Dicono di Noi

Rassegna Stampa di Overland Onlus

I volontari di Overland incontrano gli alunni dell’Istituto Catalfamo

link all'articolo della Redazione di Filodirettonews.it

Una giornata intensa e piena di grandi opportunità quella offerta dai volontari di Overland ONLUS agli alunni dell’Istituto Comprensivo Giuseppe Catalfamo del Villaggio CEP di Messina. Ad autorizzare l’incontro il preside del plesso, il prof. Angelo Cavallaro. “Abbiamo avuto la possibilità, nell’ambito delle nostre attività istituzionali, di portare la nostra testimonianza e il nostro impegno nel contrasto alle dipendenze e alla criminalità in un quartiere dove c’è tanto da lavorare. Dobbiamo dare la forza ai nostri ragazzi di poter essere Liberi di Scegliere, ma soprattutto liberi di Saper scegliere!”. Sono le parole del presidente di Overland, Antonino Mandia. Varie le tematiche trattate: – la prevenzione dell’uso di droghe in età scolare; – l’abbattimento delle barriere del chiedere aiuto; – cause, conseguenze, prevenzione e contrasto alla criminalità, giovanile e non. Entusiasta nel fare il resoconto della giornata Antonino Mandia ha dichiarato: “I ragazzi sono stati parecchio attenti, molto interessati per vicende anche legate alla sfera familiare. Si sono dimostrati molti emancipati sulla tematica”.

Messina, l'Associazione Overland realizza un video per la creazione di un pozzo

Messina, nel rifugio di Larderia c’è bisogno di acqua per i ragazzi di Overland

Mandia: «Il rischio di scomparire ci fa paura. Riceviamo richieste d’aiuto anche da fuori regione e da tante altre parti d’Italia»

link all'articolo di Claudia Benassai 07 SETTEMBRE 2022

«Il nostro Rifugio ha l’accesso garantito da una strada di proprietà comunale. Che il Comune, però, ad oggi, non ha ancora provveduto a mettere in sicurezza, nonostante le denunce alla Procura di Reggio Calabria. Siamo senza acqua. Nonostante la struttura sia in regola anche con i versamenti delle somme per le urbanizzazioni, primarie e secondarie». Adesso c’è bisogno di un pozzo e di acqua per “Overland”, il “Rifugio Sant’Eustochia” di Larderia che si fonda sugli insegnamenti di S. Annibale Maria Di Francia, la cui mission era l’attenzione verso i derelitti del quartiere Avignone. E che sulla stessa scia aiuta chi vive le difficoltà del carcere e della tossicodipendenza.

Sos per la cooperativa Overland: "Lasciati soli dalle istituzioni, per noi l'appello di un ex boss è un valore"

link all'articolo della redazione di MessinaToday | 11 Agosto 2022

Il presidente Antonio Mandia racconta le difficoltà della struttura che si occupa del recupero di minori e tossicodipendenti dopo il video di Iano Ferrara che ha aperto un dibattito sul tema della giustizia: "Il suo messaggio può disturbare sono chi fa antimafia di facciata"

“Se in una persona avviene un cambiamento e di questo cambiamento può dare testimonianza, dimostrando la possibilità per chiunque di riscattarsi, da noi ha non solo le porte aperte ma è il simbolo della mission della nostra associazione”.

Messina, ex boss sostiene raccolta fondi per una cooperativa che aiuta i detenuti

Un appello su You Tube per la struttura Overland

link all'articolo della Redazione di La Sicilia | 10 Agosto 2022

 L’ex boss messinese Iano Ferrara, ora collaboratore di giustizia, ha rivolto un appello per aiutare la cooperativa Overland, che si occupa del reinserimento di ragazzi tossicodipendenti e detenuti, a raccogliere fondi dopo l’incendio subito dalla struttura. Ferrara ha postato un video nel suo profilo YouTube. Il gesto ha sollevato qualche polemica. "Ho qualche perplessità seppur Ferrara ha pagato il suo debito con la giustizia. Forse si poteva evitare, dovrebbero essere le Istituzioni dello Stato a supportare le iniziative delle strutture che si occupano del recupero dei ragazzi che hanno commesso reato e presentano problemi di droga. Ho la sensazione che lo Stato abbia deciso definitivamente di indietreggiare lasciando soli chi fa reale antimafia in questo paese», ha commentato l’ex Garante per l’infanzia e l’adolescenza di Messina, Fabio Costantino.